Henry de Toulouse-Lautrec 1864 - 1901
|
|||||||||||
La gamma cromatica A Parigi frequentò le avanguardie conoscendo E. Bernard, V. van Gogh, P. Gauguin ed E. Degas. Nelle composizioni di tipo giapponese e nella scelta dei temi ispirati alla vita quotidiana che Toulose-Lautrec analizzò senza pietà e falsi moralismi, la sua ricerca lo collega al movimento "Liberty" mentre la sua composizione e la maniera di rappresentare i suoi personaggi lo avvicinano al "Simbolismo" con una gamma cromatica quanto mai espressiva.
Nell'opera di Toulouse-Lautrec si può scorgere un parallelismo con E.Munch e con i "Nabis" P. Bonnard e E. Vuillard. Componendo il "Ritratto di Vincent Van Gogh" del 1887 ora nel Rijksmuseum Van Gogh ad Amsterdam, "Ballo al Moulin Rouge" del 1890 conservato al Philadelphia, Museum of Art "A letto" del 1893 ora nel Louvre di Parigi, "La danza della Goulue" del 1895 ora nel Louvre di Parigi oltre a numerose litografie tra cui "Jane Avril" del 1893 e manifesti.
|
|
Opere principali: Albi - Musée Toulouse Lautrec § "La signorina Dihau al pianoforte" olio su cartone del 1890; § "Nella sala di Rue des Moulins" olio su tela del 1894; § "La Modista" olio su tela del 1900; § "Un esame alla Facoltà di Medicina" olio su tela del 1901. § "L'attore Henry Samary" 1889; § "Al circo Fernando: cavallerizza" olio su tela del 1888 esposto nell'Art Institute di Chicago; § "Medical examination"."Rue des Moulins: The Medical Inspection" 1894; Oil on cardboard, 82 x 59.5 cm; National Gallery of Art, Washington. § "Ritratto di Lily Grenier" olio su tela del 1888 appartenente alla collezione W.S. Paley a New York. Parigi - Musée d'Orsay § "Jane Avril danzante" olio su cartone del 1893; § "La toeletta" olio su cartone del 1896; § "Donna che si pettina" olio su cartone del 1896. |
|||||||||
|
|||||||||||
|