Gustav Klimt 1862 - 1918
| ||||||||||||||||
Gli studi Studiò a Vienna, col fratello Ernst e con F. Matsch eseguì numerose pitture decorative per teatri di vari centri come Vienna, Fiume, Reichenberg e per edifici privati ad esempio casa Sturany a Vienna.
Le allegorie All'inizio del 1897 Klimt divenne il più impegnato esponente della secessione viennese. Nel 1898 Klimt pubblicò il primo numero della rivista "Ver Sacrum" che si pubblicò fino al 1903, organo ufficiale della secessione per la quale Klimt eseguì molte illustrazioni; dal 1900 al 1903 dipinse per l'università di Vienna il ciclo di allegorie della Filosofia, Medicina e Giurisprudenza, rifiutate per gli audaci caratteri di interpretazione.
Il mosaico Nel 1905 Klimt uscì dalla secessione e iniziò la propria attività nel settore dell'arte decorativa collaborando con l'architetto J. Hoffmann e con le Wiener Verkstatten, realizzando il famoso mosaico per al casa Stoclet di Bruxelles, progettato da Hoffmann.
Simbolista Nella pittura di Klimt confluirono componenti simboliste di F. Khnopff e di J. Toorop, fondi oro e piattezza coloristica della pittura giapponese, assolutezze astratte dei mosaici bizantini.
|
Cliccate sulle miniature e sui link a destra per vedere le immagini ingrandite.
|
Opere principali:
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
Artinvest2000 Il Portale internazionale delle Arti Copyright 1999-2007© E' severamente vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Portale senza la preventiva autorizzazione. Qualunque illecito verrà perseguito a norma di Legge. Si consiglia la risoluzione 1024x768
|