Turner Giuseppe Mallord Guglielmo (1775-1851)
|
|
Joseph Mallord William Turner: (1775-1851).
Turner Giuseppe Mallord Guglielmo.
Pittore
inglese nato a Londra, era figlio di un parrucchiere, dimostrò sin da
giovane grandi attitudini al disegno: fece i primi studi a Brentford;
nel 1788 lavorò sotto il Malton, disegnatore di architettura e colori,
per commissione realizzando molte stampe e sfondi. Con gli aiuti e gli
incoraggiamenti di un dottor Monro. amico e mecenate di artisti poté
entrare come allievo nell'Accademia reale (1789).
|
Nel 1790 espose una Veduta del palazzo arcivescovile di Lambeth e fino alla morte, non cessò di produrre quadri, acquerelli e disegni in numero assai considerevole. Nel 1802. entrò a far parte dell'Accademia e la sua fama fu sempre in aumento. Visitò la Francia, la Svizzera. l'Italia e ammirò e studiò soprattutto Claudio di Lorena. Compose numerosissime illustrazioni per le più fastose pubblicazioni; nelle sue opere di maggior impegno si preoccupò, sopra ogni cosa, degli effetti di luce.
Dipinse il sole, i crepuscoli, le aurore, la notte con un meraviglioso senso di verità e di poesia. Tra le sue opere, citiamo: Navi all'ancora, Mercurio e Argo, Il golfo di Baia, Il canale Chichester, La caduta di Cartagine, Il naufragio, La grandine, Pioggia, Vapore e velocità, Tramonto del sole a Venezia, ecc. (1775-1851).
|
|
Artinvest2000 Il Portale internazionale delle Arti Copyright 1999-2007© E' severamente vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo Portale senza la preventiva autorizzazione. Qualunque illecito verrà perseguito a norma di Legge. Utilizzare la risoluzione 1024x768 |